• Il partigiano Abele Quick View

    Memorie della lotta di liberazione raccolte da Mauro Ferri.

    Di Renato Cravedi

  • Acqua potabile in emergenza Quick View

    Manuale per tecnici addetti alla potabilizzazione dell’acqua durante le emergenze

    di Giuseppe Bolzoni

  • Quella sottile linea rossa Quick View

    Piacenza: racconti dalla prima ondata del covid

    di Emiliano Raffo

  • Al Libar dill Rispost in Piasintein Quick View

    Il libro delle risposte in piacentino

  • Incontri ravvicinati di un diverso tipo Quick View

    Una raccolta di racconti nata dal Festival Incontri – Lettura, scrittura e fragilità.

  • Ritratti di una maglia Quick View

    Da Cosenza alla prima Serie A, dialoghi con gli eroi della rivoluzione biancorossa.

    Di Giacomo Spotti.

    Con illustrazioni di Claudio Sesenna e Giacomo “Jack” Sesenna.

  • Cosa pensi di essere…? Quick View

    Raccolta di vignette di Domenico Molinaroli.

  • Itinerari farinesi Quick View

    Gli Itinerari farinesi vi fanno scoprire il trekking in Alta Val Nure, e in particolare nel territorio di Farini d’Olmo

    di Achille Menzani

  • Frammenti Quick View

    Raccolta di Poesie nate durante la pandemia.

    Di Elisa Vezzulli

    Un viaggio dentro, fuori e attorno, edito da Edizioni Officine Gutenberg, a quella che in molti possono definire come “non normalità”, ma che invece è una condizione da esplorare attentamente per capire se questa “normalità” a cui spesso aspiriamo esiste per davvero.

    Con fotografie di Lucia Catino

  • Parole erranti – Di bambine, di stelle e di altri pensieri Quick View

    “Parole erranti” di Liliana Palumbo

    “Di Bambine di Stelle e di altri pensieri è un rifugio personale che ho scelto di condividere. E’ una forma data a certi pensieri che si insinuavano durante il lockdown, nelle spoglie di una parola bambina.”

     

  • Dall’amore allo zenzero Quick View

    Libro di ricette di cucina 100% vegetali.

    Un vero e proprio viaggio nel mondo della cucina vegetale.

    Vi vorrei raccontare prima di immergerci nel magico mondo della cucina chi sono e perché sono qui con voi a parlare di materie prime, ricette e di me.

    Mi chiamo Martina, ho 31 anni e ho scelto la filosofia vegana ormai 13 anni fa.

  • Raccolta Estate Quick View

    Le nostre Camminate Piacentine verso la “ricerca delle vette” per il periodo estivo.

    La Raccolta Estate mette insieme alcune delle nostre camminate che più di tutte le altre si spingono più in altura, in modo sia da camminare verso temperature più gradevoli sia per sfruttare appieno i mesi più soleggiati dell’anno.