OFFICINE GUTENBERG

La Cooperazione Sociale nell’era dei social

Officine Gutenberg persegue l’obiettivo di inserimento lavorativo di personale svantaggiato in un settore non tradizionale, quello dell’editoria e della comunicazione.

Una cooperativa sociale del III millennio moderna e svincolata dalle logiche di sussistenza e pietismo, ma al contrario votata all’innovazione e proiettata nel futuro: la cooperazione sociale nell’era dei social.

officine-gutenberg (1)
Homepage

COSA FACCIAMO?

È già difficile sopravvivere facendo cultura, lo è ancora di più sotto forma di cooperativa sociale di inserimento lavorativo. Solo a Piacenza, negli ultimi anni, hanno chiuso cinque librerie e due case editrici. Noi siam sempre qua.

News e aggiornamenti da Edizioni Officine Gutenberg

La marcia della poiana ad Agazzano

Ad Agazzano torna “La poiana”!

Ritorna uno degli avvenimenti più importanti dell’estate ad Agazzano: la Marcia della poiana arriva l’11 luglio Torna un bellissimo appuntamento per tutti quelli che amano camminare di notte, sotto la...

Leggi l'articolo
Calancata 2025 in val d'Arda

La Calancata 2025!

Sabato 19 luglio torna un evento sempre più amato da chi ama i trekking e l’appennino. Il sabato 19 luglio arriva la Calancata in val d’Arda Torna una delle notti...

Leggi l'articolo
Foto di gruppo per i lavori ultimati al Rifugio Prato Grande

Ritorno a Rifugio Prato Grande!

Tanti lavori sono stati apportati al Rifugio Prato Grande nelle ultime settimane, che hanno anticipato l’apertura del fine settimana. Ecco come sono stati i lavori e come saranno i prossimi...

Leggi l'articolo
Utc Trailhike

In trail a Prato Grande

Si corre verso una delle mete più ambite dai camminatori piacentini, lo Zovallo, con lo Utc Trailhike Oggi passiamo da “camminatori seriali” a “corridori seriali”! Questo grazie a un gruppo...

Leggi l'articolo

Acquista i nostri libri

Acquista i nostri prodotti della linea Print Different

Homepage
Homepage

MISSION E VALORI

Ogni giorno, attraverso il nostro agire, ci prendiamo cura del nostro territorio: lo informiamo, lo promuoviamo, lo stimoliamo, lo serviamo. Valorizzando le diversità.

Homepage

Supporta Officine Gutenberg Dona il tuo 5x1000

Homepage

I nostri autori

elisa-malacalza

Elisa Malacalza

La giornalista Elisa Malacalza è vicecaposervizio della redazione provincia di Libertà, il quotidiano di Piacenza dove lavora da quando aveva 23 anni. Negli anni ha raccolto centinaia di storie, nel bello e nel brutto della vita.
Iara Meloni

Iara Meloni

Iara Meloni si occupa di storia orale, storia delle donne, storia della Resistenza e giustizia di transizione. Ha collaborato con noi per “Ribelli all’ombra della Pietra. La Storia e le storie” (2019).
Martina Picca

Martina Picca

Scrivere le ha salvato la vita, in ogni senso possibile, e spera di farlo per tutta la vita.
Francesco Marini

Francesco Marini

Francesco Marini ha collaborato con noi per “La prima neve” (2019)
fede ganimede carboni

Fede Ganimede Carboni

Fede Ganimede Carboni vive a Bobbio, Appennino piacentino. Insieme al marito, ha realizzato e custodisce un’estesa collezione di piante e fiori spontanei.
filippo-columella

Filippo Columella

Filippo Columella vive a Piacenza ma è di Ponte dell’Olio. Lavora in proprio in ambito digitale come consulente. Da sempre si interessa alla lingua locale. Ha scritto Piaśintein da 0 Curs ad dialëtt piaśintein.
Antonio Bacciocchi

Antonio Bacciocchi

Antonio Bacciocchi è musicista, scrittore e blogger. Numerose le pubblicazioni e altrettanto frequenti gli articoli su Il Manifesto e Classic Rock. Per noi ha scritto Lambrusco e Pop Rock.
Marcello Astorri

Marcello Astorri

Marcello Astorri ha firmato, insieme ad altri 5 colleghi, il libro “Gramloni”

Homepage
Homepage

Passa a trovarci

Homepage