OFFICINE GUTENBERG

La Cooperazione Sociale nell’era dei social

Officine Gutenberg persegue l’obiettivo di inserimento lavorativo di personale svantaggiato in un settore non tradizionale, quello dell’editoria e della comunicazione.

Una cooperativa sociale del III millennio moderna e svincolata dalle logiche di sussistenza e pietismo, ma al contrario votata all’innovazione e proiettata nel futuro: la cooperazione sociale nell’era dei social.

officine-gutenberg (1)
Homepage

COSA FACCIAMO?

È già difficile sopravvivere facendo cultura, lo è ancora di più sotto forma di cooperativa sociale di inserimento lavorativo. Solo a Piacenza, negli ultimi anni, hanno chiuso cinque librerie e due case editrici. Noi siam sempre qua.

News e aggiornamenti da Edizioni Officine Gutenberg

Mirko e Alessandro in bici per la ricerca sul cancro

In bici da Cattolica a Orbetello!

Coast 2 Coast: due ragazzi piacentini attraversano l’Italia in bici per sostenere la ricerca sul cancro In bici attraverso l’Italia per sostenere la ricerca contro il cancro. La nostra rubrica...

Leggi l'articolo
5 libri in cerca di una biblioteca

Cinque libri in cerca di una biblioteca!

In biblioteca Passerini Landi è partita una rassegna interamente dedicata ai libri targati Officine Gutenberg. Cinque appuntamenti, sempre di mercoledì! Passerini Landi, al via mercoledì 9 aprile la rassegna “5 libri...

Leggi l'articolo

Acquista i nostri libri

Acquista i nostri prodotti della linea Print Different

Homepage
Homepage

MISSION E VALORI

Ogni giorno, attraverso il nostro agire, ci prendiamo cura del nostro territorio: lo informiamo, lo promuoviamo, lo stimoliamo, lo serviamo. Valorizzando le diversità.

Homepage

Supporta Officine Gutenberg Dona il tuo 5x1000

Homepage

I nostri autori

ermanno mariani

Ermanno Mariani

Ermanno Mariani insegnante precario di letteratura italiana presso scuole superiori ha poi finito per fare il cronista di nera. Nel 2021 ha pubblicato con Officine Gutenberg “Il Buso”.
alberto borghi

Alberto Borghi

E’ stato Sindaco di Nibbiano dal 1992 al 2004
Martina Picca

Martina Picca

Scrivere le ha salvato la vita, in ogni senso possibile, e spera di farlo per tutta la vita.
Gabriele Finotti

Gabriele Finotti

Gabriele Finotti è lo storico fondatore della band Misfatto ma negli anni si è spostato anche sulla letteratura. Con noi ha pubblicato Orzorock XX – Venti edizioni di musica in Trebbia.
elisa-malacalza

Elisa Malacalza

La giornalista Elisa Malacalza è vicecaposervizio della redazione provincia di Libertà, il quotidiano di Piacenza dove lavora da quando aveva 23 anni. Negli anni ha raccolto centinaia di storie, nel bello e nel brutto della vita.
Giovanni Battista Menzani

Giovanni Battista Menzani 

Giovanni Battista Menzani è autore diversi saggi e libri. Per noi “Dizionario toponomastico fantastico della Provincia di Piacenza” e “L’antologia del fiume Po. Una Spoon River piacentina”
Iara Meloni

Iara Meloni

Iara Meloni si occupa di storia orale, storia delle donne, storia della Resistenza e giustizia di transizione. Ha collaborato con noi per “Ribelli all’ombra della Pietra. La Storia e le storie” (2019).
fede ganimede carboni

Fede Ganimede Carboni

Fede Ganimede Carboni vive a Bobbio, Appennino piacentino. Insieme al marito, ha realizzato e custodisce un’estesa collezione di piante e fiori spontanei.

Homepage
Homepage

Passa a trovarci

Homepage