OFFICINE GUTENBERG

La Cooperazione Sociale nell'era dei social

Officine Gutenberg persegue l’obiettivo di inserimento lavorativo di personale svantaggiato in un settore non tradizionale, quello dell’editoria e della comunicazione.

Una cooperativa sociale del III millennio moderna e svincolata dalle logiche di sussistenza e pietismo, ma al contrario votata all’innovazione e proiettata nel futuro: la cooperazione sociale nell’era dei social.

officine-gutenberg (1)
Homepage

COSA FACCIAMO?

È già difficile sopravvivere facendo cultura, lo è ancora di più sotto forma di cooperativa sociale di inserimento lavorativo. Solo a Piacenza, negli ultimi anni, hanno chiuso cinque librerie e due case editrici. Noi siam sempre qua.

News e aggiornamenti da Edizioni Officine Gutenberg

Fede Ganimede Carboni durante la presentazione del suo Tempi Imperfetti a StartUfop

Tempi Imperfetti a StartUfo

Presentato il libro di Fede Ganimede Carboni. In “tempi imperfetti” i racconti della nostra terra con l’omaggio alla montagna Nella sede di StartUfo visual studio è stato presentato il libro “tempi...

Leggi l'articolo

Acquista i nostri libri

Acquista i nostri prodotti della linea Print Different

Homepage
Homepage

MISSION E VALORI

Ogni giorno, attraverso il nostro agire, ci prendiamo cura del nostro territorio: lo informiamo, lo promuoviamo, lo stimoliamo, lo serviamo. Valorizzando le diversità.

Homepage

Supporta Officine Gutenberg Dona il tuo 5x1000

Homepage

I nostri autori

Maria Grazia Torlaschi

Maria Grazia Torlaschi

Maria Grazia Torlaschi vive a Piacenza e lavora come responsabile delle risorse umane. Nel tempo libero ama leggere e ogni tanto prova a scrivere. Con Officine Gutenberg ha pubblicato “Nel posto a cui appartieni”.
Lorenzo Rai

Lorenzo Rai

Lorenzo Rai scrive ormai stabilmente sul sito www.piacenzamusicpride.com e per Officine Gutenberg ha collaborato alla creazione del libro “Orzorock XX – 20 edizioni di musica in Trebbia”.
Silvia Tizzoni

Silvia Tizzoni

Silvia Tizzoni è psicologa, psicoterapeuta e mediatrice familiare; oggi lavora come libera professionista nel suo studio. Con Officine Gutenberg ha pubblicato “Pensavi fosse amore invece era un disastro”.
loredana mosti

Loredana Mosti

Loredana Mosti, è nata a Piacenza da genitori toscani e ha sposato un veneto più di cinquant’anni fa. Ha insegnato lettere per oltre trent’anni e per un ventennio si è impegnata come volontaria con una associazione culturale nelle scuole di Piacenza e provincia.
Barbara Tagliaferri per Piacenza Misteriosa

Barbara Tagliaferri

Barbara tagliaferri è insegnante di tedesco e una delle nostre autrici più prolifiche
Piera Marchioni

Piera Marchioni

Piera Marchioni ha collaborato con noi per 5 uscite targate Edizioni Officine Gutenberg
Iara Meloni

Iara Meloni

Iara Meloni si occupa di storia orale, storia delle donne, storia della Resistenza e giustizia di transizione. Ha collaborato con noi per “Ribelli all’ombra della Pietra. La Storia e le storie” (2019).
Gianluca Grossi

Gianluca Grossi

Gianluca Grossi ha collaborato con noi per Il sangue nero degli zingari.

Homepage
Homepage

Passa a trovarci

Homepage