OFFICINE GUTENBERG

La Cooperazione Sociale nell'era dei social

Officine Gutenberg persegue l’obiettivo di inserimento lavorativo di personale svantaggiato in un settore non tradizionale, quello dell’editoria e della comunicazione.

Una cooperativa sociale del III millennio moderna e svincolata dalle logiche di sussistenza e pietismo, ma al contrario votata all’innovazione e proiettata nel futuro: la cooperazione sociale nell’era dei social.

officine-gutenberg (1)
Homepage

COSA FACCIAMO?

È già difficile sopravvivere facendo cultura, lo è ancora di più sotto forma di cooperativa sociale di inserimento lavorativo. Solo a Piacenza, negli ultimi anni, hanno chiuso cinque librerie e due case editrici. Noi siam sempre qua.

News e aggiornamenti da Edizioni Officine Gutenberg

Scorcio di val Nure per Cosmonauti

In val Nure con i Cosmonauti

Sabato la prima delle due uscite con l’associazione piacentina insieme alla guida escursionistica Lisa Pagani. Si parte dalle prime colline della val Nure Scoprire e “leggere” i boschi delle valli...

Leggi l'articolo
incontri-2023_logo-quadrato (1)

Ritorna “Incontri”!

Il 23 e il 24 settembre torna il Festival Incontri nella doppia location della Limonaia di Palazzo Ghizzoni Nasalli e a Spazio4.0 È in arrivo la quinta edizione del festival...

Leggi l'articolo

Acquista i nostri libri

Acquista i nostri prodotti della linea Print Different

Homepage
Homepage

MISSION E VALORI

Ogni giorno, attraverso il nostro agire, ci prendiamo cura del nostro territorio: lo informiamo, lo promuoviamo, lo stimoliamo, lo serviamo. Valorizzando le diversità.

Homepage

Supporta Officine Gutenberg Dona il tuo 5x1000

Homepage

I nostri autori

Paola Cerri

Paola Cerri

Paola Cerri: per lei 5 libri con Edizioni Officine Gutenberg
giacomo-spotti

Giacomo Spotti

Giacomo Spotti, laureato in Relzioni Pubbliche e Pubblicità alla IULM, è il cantore da anni del Piacenza Calcio. Già autore di “Povero Piace!”, “Superfantastica” e “Gramloni”, ora con Edizioni Officine Gutenberg è in libreria ed edicola con “Ritratti di una maglia”.
Chiara Ferrari

Chiara Ferrari

Chiara Ferrari: per lei 7 libri targati Edizioni Officine Gutenberg
rita-casalini

Rita Casalini

Rita Casalini, piacentina, mamma, amica, operatrice sociale, insegnante di musica e di pianoforte, accanita lettrice, creativa da sempre, ha scritto “MeravigliaMi” poesie e immagini per fermarsi.
Achille Menzani

Achille Menzani

Achille Menzani, da sempre appassionato di cartografia ed escursioni, nel 2013 ha deciso di unire le due cose, scrivendo la sua prima guida “Camminate Piacentine”.
Marcello Astorri

Marcello Astorri

Marcello Astorri ha firmato, insieme ad altri 5 colleghi, il libro “Gramloni”
Gian Pazzi

Gian Pazzi

Gian Pazzi, autore di “Roba da Matti”, nasce a Piacenza nel 1978 – l’anno della legge Basaglia. Per i complottisti potrebbe essere curioso notare come sulla copertina compaiano insieme le parole Pazzi e Matti.
Paolo Menzani 

Paolo Menzani 

Paolo Menzani: dai Gramloni a Piacenza Criminale, tantissimi testi pubblicati in questi anni.

Homepage
Homepage

Passa a trovarci

Homepage