Gabriele Dadati è scrittore ormai a livello nazionale. L’ultimo è Nella pietra e nel sangue. Con noi ha curato una luna serie di edizioni.
Alberto Borghi
E’ stato Sindaco di Nibbiano dal 1992 al 2004
Rita Casalini
Rita Casalini, piacentina, mamma, amica, operatrice sociale, insegnante di musica e di pianoforte, accanita lettrice, creativa da sempre, ha scritto “MeravigliaMi” poesie e immagini per fermarsi.
Riccardo Balzarini
Riccardo Balzarini nel 2021 ha pubblicato con Officine Gutenberg “La goccia al naso”.
Elisa Vezzulli
Da sempre studia e svolge anche più di un lavoro per volta, alla ricerca della sua strada.
Il suo libro è FRAmMENTI.
Paolo Menzani
Paolo Menzani: dai Gramloni a Piacenza Criminale, tantissimi testi pubblicati in questi anni.
Martina Picca
Scrivere le ha salvato la vita, in ogni senso possibile, e spera di farlo per tutta la vita.
Achille Menzani
Achille Menzani, da sempre appassionato di cartografia ed escursioni, nel 2013 ha deciso di unire le due cose, scrivendo la sua prima guida “Camminate Piacentine”.
Carlo Bernini
Carlo Bernini ha collaborato con noi per Il canto di Novella.
Filippo Columella
Filippo Columella vive a Piacenza ma è di Ponte dell’Olio. Lavora in proprio in ambito digitale come consulente. Da sempre si interessa alla lingua locale. Ha scritto Piaśintein da 0 Curs ad dialëtt piaśintein.
Giacomo Spotti
Giacomo Spotti, laureato in Relzioni Pubbliche e Pubblicità alla IULM, è il cantore da anni del Piacenza Calcio. Già autore di “Povero Piace!”, “Superfantastica” e “Gramloni”, ora con Edizioni Officine Gutenberg è in libreria ed edicola con “Ritratti di una maglia”.
Lorenzo Rai
Lorenzo Rai scrive ormai stabilmente sul sito www.piacenzamusicpride.com e per Officine Gutenberg ha collaborato alla creazione del libro “Orzorock XX – 20 edizioni di musica in Trebbia”.
Giovanni Battista Menzani
Giovanni Battista Menzani è autore diversi saggi e libri. Per noi “Dizionario toponomastico fantastico della Provincia di Piacenza” e “L’antologia del fiume Po. Una Spoon River piacentina”
Fabio Doriali
Fabio Doriali piacentino, insegnante, regista e attore, ha scritto Piaśintein da 0 Curs ad dialëtt piaśintein.
Gianluca Grossi
Gianluca Grossi ha collaborato con noi per Il sangue nero degli zingari.
Chiara Ferrari
Chiara Ferrari: per lei 7 libri targati Edizioni Officine Gutenberg
Francesco Marini
Francesco Marini ha collaborato con noi per “La prima neve” (2019)
Ermanno Mariani
Ermanno Mariani insegnante precario di letteratura italiana presso scuole superiori ha poi finito per fare il cronista di nera. Nel 2021 ha pubblicato con Officine Gutenberg “Il Buso”.
Claudia Ratti
Cluadia Ratti e “Le 101 cose da fare a Piacenza almeno una volta l’anno”
Marcello Astorri
Marcello Astorri ha firmato, insieme ad altri 5 colleghi, il libro “Gramloni”
Brunello Buonocore
Brunello Buonocore è coautore di “Qualcuno tornò sul nido del cuculo”
Barbara Tagliaferri
Barbara tagliaferri è insegnante di tedesco e una delle nostre autrici più prolifiche
Iara Meloni
Iara Meloni si occupa di storia orale, storia delle donne, storia della Resistenza e giustizia di transizione. Ha collaborato con noi per “Ribelli all’ombra della Pietra. La Storia e le storie” (2019).
Piera Marchioni
Piera Marchioni ha collaborato con noi per 5 uscite targate Edizioni Officine Gutenberg
Paola Cerri
Paola Cerri: per lei 5 libri con Edizioni Officine Gutenberg
Marco Tondini
Marco Tondini, piacentino, operatore sociale, disegnatore tecnico, appassionato di grafica e del suo linguaggio. Fotografo per passione. Le sue fotografie accompagnano le poesie di Rita Casalini in “MeravigliaMi” poesie e immagini per fermarsi.
Gabriele Finotti
Gabriele Finotti è lo storico fondatore della band Misfatto ma negli anni si è spostato anche sulla letteratura. Con noi ha pubblicato Orzorock XX – Venti edizioni di musica in Trebbia.
Emanuela Albanese
Emanuela Albanese è autrice di 4 volumi
Martina Chiodaroli
Con Officine Gutenberg ha pubblicato il suo libro di ricette 100% vegetali Dall’amore allo zenzero.
Antonio Bacciocchi
Antonio Bacciocchi è musicista, scrittore e blogger. Numerose le pubblicazioni e altrettanto frequenti gli articoli su Il Manifesto e Classic Rock. Per noi ha scritto Lambrusco e Pop Rock.
Margherita Pergolotti
Da più di vent’anni insegna alla scuola primaria. Ha vissuto e insegnato per quattro anni a Mosca.
Filippo Fornari
Filippo Fornari è autore di vari romanzi gialli, tra i quali “Omicidi all’Isola, nevrotico erotico blues”, con noi per Gli alieni in Val Trebbia – Inferno – Tutti i santi del Paradiso piacentino.
Manuela Merli
Manuela Merli e la sua ultima fatica il Dizionario Toponomastico Fantastico della provincia di Piacenza