OFFICINE GUTENBERG

La Cooperazione Sociale nell’era dei social

Officine Gutenberg persegue l’obiettivo di inserimento lavorativo di personale svantaggiato in un settore non tradizionale, quello dell’editoria e della comunicazione.

Una cooperativa sociale del III millennio moderna e svincolata dalle logiche di sussistenza e pietismo, ma al contrario votata all’innovazione e proiettata nel futuro: la cooperazione sociale nell’era dei social.

officine-gutenberg (1)
Homepage

COSA FACCIAMO?

È già difficile sopravvivere facendo cultura, lo è ancora di più sotto forma di cooperativa sociale di inserimento lavorativo. Solo a Piacenza, negli ultimi anni, hanno chiuso cinque librerie e due case editrici. Noi siam sempre qua.

News e aggiornamenti da Edizioni Officine Gutenberg

I segreti di Prato Grande

I segreti di Prato Grande

Torniamo a camminare con un grande conoscitore del nostro territorio e amico del nostro blog: Giacomo Bandini ci svela i segreti di Prato Grande Ormai con regolarità Giacomo Bandini, guida...

Leggi l'articolo
Il Tigullio tra i carugi

Si va in Tigullio!

È tempo di estate, è tempo di vacanze, è tempo della nostra prima Guida Marsupio vista mare, o meglio vista Tigullio Oggi, grazie alla collaborazione con Tigullio Trekking, arriviamo nella...

Leggi l'articolo

Acquista i nostri libri

Acquista i nostri prodotti della linea Print Different

Homepage
Homepage

MISSION E VALORI

Ogni giorno, attraverso il nostro agire, ci prendiamo cura del nostro territorio: lo informiamo, lo promuoviamo, lo stimoliamo, lo serviamo. Valorizzando le diversità.

Homepage

Supporta Officine Gutenberg Dona il tuo 5x1000

Homepage

I nostri autori

riccardo balzarini

Riccardo Balzarini

Riccardo Balzarini nel 2021 ha pubblicato con Officine Gutenberg “La goccia al naso”.
Gero Guagliardo

Gero Guagliardo

Gero Guagliardo, autore e videomaker, nasce a Palermo; nel 2021 si trasferisce a Piacenza. Nel 2020 ha pubblicato il suo primo libro di racconti, ‘ioGero e vi racconto storie’ edito da Nuova Ipsa Editore. Con Officine Gutenberg ha pubblicato “Qui per caso”.
Gian Pazzi

Gian Pazzi

Gian Pazzi, autore di “Roba da Matti”, nasce a Piacenza nel 1978 – l’anno della legge Basaglia. Per i complottisti potrebbe essere curioso notare come sulla copertina compaiano insieme le parole Pazzi e Matti.
Marcello Astorri

Marcello Astorri

Marcello Astorri ha firmato, insieme ad altri 5 colleghi, il libro “Gramloni”
Iara Meloni

Iara Meloni

Iara Meloni si occupa di storia orale, storia delle donne, storia della Resistenza e giustizia di transizione. Ha collaborato con noi per “Ribelli all’ombra della Pietra. La Storia e le storie” (2019).
Claudia Ratti

Claudia Ratti

Cluadia Ratti e “Le 101 cose da fare a Piacenza almeno una volta l’anno”
Antonio Bacciocchi

Antonio Bacciocchi

Antonio Bacciocchi è musicista, scrittore e blogger. Numerose le pubblicazioni e altrettanto frequenti gli articoli su Il Manifesto e Classic Rock. Per noi ha scritto Lambrusco e Pop Rock.
elisa-malacalza

Elisa Malacalza

La giornalista Elisa Malacalza è vicecaposervizio della redazione provincia di Libertà, il quotidiano di Piacenza dove lavora da quando aveva 23 anni. Negli anni ha raccolto centinaia di storie, nel bello e nel brutto della vita.

Homepage
Homepage

Passa a trovarci

Homepage