Roba da matti è il nuovo libro di Gian Pazzi

La nuova uscita di Edizioni Officine Gutenberg verrà presentata al festival "Incontri - Lettura, scrittura e fragilità Le strade di Gian Pazzi e Officine Gutenberg si erano già incrociate in passato per la seconda edizione del festival "Incontri" e oggi si trovano di nuovo pubblicando…

Commenti disabilitati su Roba da matti è il nuovo libro di Gian Pazzi

Tra lettura e fragilità: ecco la quarta edizione di Incontri

Si rinnova l’appuntamento creato da Officine Gutenberg e Asp Piacenza dedicato al mondo della fragilità Dopo essere tornati in presenza nel 2021, il festival “Incontri: lettura, scrittura e fragilità” si allarga in una due giorni distribuita in altrettante diverse location cittadine: la prima è quella…

Commenti disabilitati su Tra lettura e fragilità: ecco la quarta edizione di Incontri

Stefania Bandini: da attaccante a libero, la 10 in Nazionale e quei primi anni di calcio femminile a Piacenza

Sempre più vicina la nuova presentazione di “1971: Campionesse!”, il libro scritto da Massimo Farina ed edito da Edizioni Officine Gutenberg, che sabato pomeriggio torna su un palco, quello di Travo. Assieme a lui ci sarà Paolo Gentilotti giornalista per Libertà e scrittore, e anche alcune protagoniste…

Commenti disabilitati su Stefania Bandini: da attaccante a libero, la 10 in Nazionale e quei primi anni di calcio femminile a Piacenza

La storia del calcio femminile in “1971: Campionesse!”: le parole di Maura Fabbri

Nuovo appuntamento con Massimo Farina, il suo "Campionesse" e il calcio femminile a Piacenza 50 anni fa Dopo la prima presentazione a Podenzano, torna un nuovo appuntamento per scoprire uno dei nostri libri di questa estate. Stiamo parlando di “1971: Campionesse!” che tornerà in scena…

Commenti disabilitati su La storia del calcio femminile in “1971: Campionesse!”: le parole di Maura Fabbri

Di Pieve In Pieve è anche corso di scrittura, ecco: Miracoli, prodigi e storie fantastiche

All’interno della manifestazione lunga tutta l’estate, il 10 e l’11 settembre arriva il corso di scrittura residenziale di scrittura creativa Il festival Di Pieve In Pieve che dura ormai da diverse settimane tra incontri ed eventi, si appresta a dare vita ad una due giorni…

Commenti disabilitati su Di Pieve In Pieve è anche corso di scrittura, ecco: Miracoli, prodigi e storie fantastiche

A 50 anni dal tricolore, arriva “Campionesse”!

Massimo Farina celebra il cinquantennale dalla vittoria del campionato di Serie A della Brevetti Gabbiani con il libro "1971: Campionesse" Una ricorrenza che in molti non si sono dimenticati e che ora diventa libro grazie a Massimo Farina. Stiamo parlando di “1971: Campionesse!”, il libro…

Commenti disabilitati su A 50 anni dal tricolore, arriva “Campionesse”!

Ecco il nostro luglio di libri!

Una lunga serie di presentazioni per la nostra casa editrice in questo caldissimo luglio Il luglio di Officine Gutenberg è fatto anche di incontri e presentazioni! Dopo quella appena andata in scena a Travo per “Un delitto fascista”, con la presenza dell’autore Mauro Ferri, la…

Commenti disabilitati su Ecco il nostro luglio di libri!

I Rolling Stones nel nuovo libro di Cometa Rossa: “Exile On Main St”

Per la collana di Antonio Bacciocchi nuovo viaggio nella storia della musica. La firma è di Roberto Calabrò e i protagonisti sono loro: i Rolling Stones Prosegue la nuova impresa editoriale di Antonio Bacciocchi, quella delle uscite targate Cometa Rossa, e stavolta lo fa affidandosi…

Commenti disabilitati su I Rolling Stones nel nuovo libro di Cometa Rossa: “Exile On Main St”

Martina Picca ci presenta Seconda stella a destra

Venerdì sera alle 20.30 in piazza Gazzola, a Perino verrà presentato il penultimo libro di Martina Picca Si chiama “Seconda stella a destra. In memoria di Tommaso” ed è il libro pubblicato per Edizioni Officine Gutenberg alla fine del 2021, dalla giovane scrittrice piacentina Martina…

Commenti disabilitati su Martina Picca ci presenta Seconda stella a destra

Il partigiano Nitzi al Salone del libro: Martina Picca ci racconta una storia a cavallo tra Piemonte ed Emilia

Nuovo libro di Martina Picca: il diario negli anni di guerra di Carlo Taverna che ci parla di ribellione e resistenza al fascismo presentato oggi al Salone del libro di Torino Il quarto libro di Martina Picca si intitola "Nome di battaglia: Nitzì. Un partigiano…

Commenti disabilitati su Il partigiano Nitzi al Salone del libro: Martina Picca ci racconta una storia a cavallo tra Piemonte ed Emilia