• Le radici del gusto Quick View

    Le radici del gusto

    Tra grandi alberi e grandissimi piatti: itinerari dendrogastronomici della provincia di Verona

    di Carlo Mantovani

  • La Via (aumentata) degli Dei Quick View

    La Via (aumentata) degli Dei

    Il cammino da Bologna a Firenze con contenuti extra in realtà aumentata

    di Paolo Menzani

  • Pedalate piacentine – E-bike in val Trebbia Quick View

    Pedalate piacentine – E-bike in val Trebbia

    10 percorsi ideali per la pedalata assistita

  • Camminate piacentine in Alta val Trebbia Quick View

    Camminate piacentine in Alta val Trebbia

    Cerignale – Coli – Marsaglia – Ottone – Zerba

    di Achille Menzani

  • La guida (illustre) dei Grass 2024 Quick View

    Sesta edizione dell’atlante del turismo enogastronomico piacentino, curato dalla Confraternita dei Grass.

    Oltre 50 recensioni di ristoranti, 18 cantine, 60 ricette della tradizione, indicazioni turistiche.

  • Guide to the wonders of Lunigiana Quick View

    Guide to the wonders of Lunigiana

    by Lunigiana World

  • Guida alle meraviglie della Lunigiana Quick View

    Guida alle meraviglie della Lunigiana

    di Lunigiana World

  • Pedalate piacentine 2 Quick View

    Pedalate piacentine 2

    di Mauro Ferri e Lorenzo Rai

    20 nuovi percorsi

  • Raccolta Autunno Quick View

    Il dodicesimo numero della collana Marsupio tocca mete sparse per la nostra provincia (e di quelle adiacenti), passando di vallata in vallata: dal monte Sereno al Lago delle Lame, dal Lazzaro alla Valle Tribolata, dalle Cascate del Carlone al Palazza, dal Penice al Tre Sorelle, da Pertuso al Pian Perduto e alla Val Curiasca.

    La riconoscete dalla spirale rossa, il colore del foliage, del fuoco, del gutturnio e del salame.

  • La Via del Sale Piacentina Quick View

    La Via del Sale Piacentina

    A piedi da Piacenza a Camogli

    Di Barbara Bosini, Beatrice Bosini, Giulia Ripa, Federico Maccagni e Stefano Tosi

  • Itinerari pontolliesi Quick View

    Gli Itinerari pontolliesi vi fanno scoprire il trekking in Bassa Val Nure, e in particolare nel territorio di Ponte dell’Olio.

    di Achille Menzani

  • Raccolta Inverno Quick View

    Il nono numero della collana Marsupio tocca le mete più basse ma non per questo meno affascinanti della nostra provincia passando di vallata in vallata: dall’Aldone al Dinavolo, dall’Armelio all’Osero, da Arcello a Settesorelle, da Brugnello ai Piani d’Aglio, dal Rio Carbonaro al Riglio, da Isola Serafini al canyon dello Stirone.

    La riconoscete dalla spirale bianca, il colore del freddo e della neve!