Il prezzo originale era: 24,00€.22,80€Il prezzo attuale è: 22,80€.
Troppo sud
Cartoline da un Paradiso cadente
di Omar Di Monopoli
Edizioni [LOW]
Descrizione
Troppo sud
Cartoline da un Paradiso cadente
di Omar Di Monopoli
Tra lo sfolgorio di un sole adorato dagli instagrammer e il ritmo dei tamburelli dell’onnipresente Taranta, nell’ultimo ventennio voci di dissenso si sono messe coraggiosamente a raccontare una Puglia diversa, ricordando che quest’angolo remoto di Sud, passato da serbatoio di povertà ed emigrazione a mirabolante diapason di nuove correnti creative, serba ancora, al suo interno, uno zoccolo duro di sfacelo tutto meridionale: qualcosa che la benevola attenzione mediatica degli ultimi anni ha saputo confinare in qualche recondito meandro che solo il pungolo di un’arte priva di scrupoli può permettersi di risvegliare.
Ecco allora che lo sguardo di uno scrittore abituato a raccontare in tralice la sua terra ci offre una prospettiva alternativa: scattate a supporto della propria opera letteraria, le fotografie di Omar Di Monopoli mostrano un Sud diruto, cadente e rugginoso, ma tutt’altro che domo. Poco accattivante, forse, eppure mai avulso da un inestirpabile, numinoso incanto.
«L’estrema contraddizione dei luoghi, oltre a raccontarla, bisogna pure un po’ vederla».
Omar Di Monopoli (1971), nato a Bologna da famiglia pugliese, ha esordito con il romanzo Uomini e cani (2007), vincitore del premio Kihlgren, cui hanno fatto seguito Ferro e fuoco (2008), La legge di Fonzi (2010) e Aspettati l’inferno (2014), tutti pubblicati da Isbn. Con Adelphi ha pubblicato il noir Nella perfida terra di Dio (2017), tradotto all’estero e divenuto fumetto per Sergio Bonelli editore, e con Feltrinelli Brucia l’aria (2021) e In principio era la Bestia (2023). Insegna scrittura presso la Scuola Holden. Scrive per la radio e per il cinema, e collabora con «La Stampa», «Il Fatto Quotidiano» e «Rolling Stone Italia».
Collana: BLOW UP
Pagine: 132, ill. a colori
Dimensioni: 22×22 cm
Prezzo: 24,00 €
ISBN: 979-12-81531-17-8
Prima edizione: luglio 2025