Il prezzo originale era: 24,00€.22,80€Il prezzo attuale è: 22,80€.
Perdere la testa
Ritratti da un mondo che ha rinunciato al cervello
di Vittorino Andreoli
Edizioni [LOW]
Descrizione
Perdere la testa
Ritratti da un mondo che ha rinunciato al cervello
di Vittorino Andreoli
«Se conoscete un luogo nel mondo in cui gli uomini hanno ancora la testa, segnalatemelo. Partirò subito. Naturalmente, porterò la macchina fotografica».
All’improvviso Vittorino Andreoli si rende conto che, quando scatta una fotografia a una persona, la testa non compare. Cerca di impegnarsi di più, ma non c’è verso. Adulti e bambini, lavoratori e pensionati, italiani e stranieri: tutti risultano irrimediabilmente decapitati. Eppure, dal punto di vista tecnico, problemi non ce ne sono.
E quindi? Quindi c’è da credere che il mondo stia davvero perdendo la testa. Che quella che era la prerogativa della nostra specie – l’uso della mente – non sia più rilevante. Tanto c’è l’intelligenza artificiale, no? È proprio ChatGPT a spiegare allo psichiatra quello che sta accadendo: a poco a poco, ci connetteremo tutti direttamente con i satelliti di Elon Musk. Senza pensieri, saremo ebeti e felici. Al resto penserà la “sapienza tecnologica”.
Andreoli ci propone un libro sorprendente che è insieme una storia della mente umana e un ritratto disincantato dei nostri tempi. A corredo del testo, ecco le sue fotografie. Dove le persone sono tutte senza testa.
Vittorino Andreoli, psichiatra di fama internazionale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona-Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. Già dalla fine degli anni Cinquanta si è interessato al rapporto tra arte e disagio mentale, occupandosi dell’atelier di pittura del manicomio di San Giacomo della Tomba. È stato cofondatore della Société internationale de Psychopathologie de l’Expression e presidente per dieci anni della Session on Psychopathology of Expression della World Psychiatric Association. Perito in casi giudiziari come quelli di Donato Bilancia, Pietro Maso e Pietro Pacciani, ha all’attivo numerosi bestseller in cui spazia dalla medicina alla filosofia, dalla società alla letteratura.
Con [LOW] ha già pubblicato Muretti a secco (2023), La nascita della primavera (2024) e Arte e psiche (2024).
Collana: BLOW UP
Pagine: 116, ill. a colori
Dimensioni: 22×22 cm
Prezzo: 24,00 €
ISBN: 979-12-81531-18-5