20,00

La lapide Stevani

Una famiglia nel Risorgimento nibbianese

di Alberto Borghi

Categorie: ,
Condividi su:

Descrizione

La lapide Stevani

Una famiglia nel Risorgimento nibbianese

di Alberto Borghi

Il 4 novembre del 1931 fu inaugurata a Nibbiano, sulla torre dell’antico castello, una lapide in ricordo dei fratelli Stevani. Fortemente voluta da Primo Stevani discendente della famiglia, la lapide traccia le brevi biografie di Giovanni, Enrico, Severino e Francesco.

Appartenenti a un’antica famiglia originaria di Pecorara, trasferita a Nibbiano verso la fine del XIX secolo con il capostipite Cristoforo, i quattro fratelli, a diverso titolo, furono protagonisti del Risorgimento italiano negli anni che precedettero l’unificazione del Paese con il passaggio del Ducato di Parma e Piacenza al regno d’Italia e successivamente fino ai primi decenni del XX.

Nibbiano, terra di confine del Ducato con il Regno del Piemonte, fu una delle zone dove più intensamente vennero vissuti gli avvenimenti storici di quel periodo che i quattro fratelli Stevani rappresentarono con le loro vite e le loro azioni. Questo libro racconta la storia di quella lapide e traccia le biografie del capostipite Cristoforo, di Giovanni, Enrico, Severino e Francesco e infine di Primo che, in qualche modo, simbolicamente chiuse con la sua vita avventurosa l’epopea di questa famiglia.

 

L’AUTORE

Alberto Borghi è nato a Nibbiano dove risiede. Laureato in Scienze Politiche presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna. Si è occupato per anni di attività ricreative e culturali. È stato Sindaco di Nibbiano dal 1992 al 2004 e ha avuto altri incarichi amministrativi e politici a livello provinciale. Da sempre appassionato di storia, ha effettuato per anni ricerche e raccolto documenti sulla storia di Nibbiano con particolare interesse al periodo risorgimentale e all’Unità d’Italia.

Per Officine Gutenberg ha pubblicato Strade e piazze di Nibbiano. Breve storia delle denominazioni, 2022 e Da Trebecco a Marsala. Giuseppe Vecchio. Uno dei Mille, 2024.

 

FORMATO: 165 x 235 mm

PAGINE: 176

USCITA: agosto 2025

PREZZO: € 20,00

ISBN: 979-12-82292-01-6