13,50€
Attraverso
(ricordi di) vita pubblica e privata tra due secoli
di Loredana Mosti
Descrizione
Attraverso
(ricordi di) vita pubblica e privata tra due secoli
Questo libro non è né un’autobiografia, come potrebbe all’apparenza sembrare, né tanto meno un saggio. Piuttosto, è una sorta di album di ricordi con scatti privati e molto personali, affiancati a ritagli di giornale con le notizie nazionali e internazionali più importanti di quel periodo storico. Fotografie all’inizio in bianco e nero, poi a colori che, come avviene per la stessa grafica dei giornali, segnano il passare del tempo e le trasformazioni tecnologiche avvenute nei decenni a cavallo dei due secoli.
Tracce da non cancellare per capire dove si vuole andare.
(Nota bene: In questo libro non troverete né i ritagli di giornale né le fotografie. È tutto a livello di metafora).
L’autrice, Loredana Mosti, come scrive lei stessa nella premessa del libro, ha la medesima età della Repubblica italiana. È nata a Piacenza da genitori toscani e ha sposato un veneto più di cinquant’anni fa. Ha insegnato lettere per oltre trent’anni e ha pubblicato due antologie di autori latini, una per la casa editrice Laterza (“Best seller di Roma antica. Antologia di autori latini”, con Paolo Todde, 1988) e l’altra per Posidonia (“Carmentae itinera. Antologia latina”, con Paolo Todde, 1993). Con Officine Gutenberg ha pubblicato “Storie minime di Piacenza e dintorni” (2023).
GENERE: Storia Moderna
COLLANA: Gli elefanti
FORMATO: 148 x 210 mm
PAGINE: 76
USCITA: ottobre 2025
PREZZO: € 13,50
ISBN: 979-12-82292-05-4




