In val Boreca con il pranzo dell’aviatore

80 anni fa gli aerei della Raf caduti: domenica a Capannette il ricordo col pranzo dell’aviatore. Si sale in val Boreca per una giornata dedicata al ricordo Era la notte tra mercoledì 24 e giovedì 25 novembre 1943 quando una squadriglia di Wellington inglesi decollati da…

Commenti disabilitati su In val Boreca con il pranzo dell’aviatore

Saliamo in val Nure con i Calcaterra

Di nuovo insieme al gruppo escursionistico stavolta tra Rigolo e Predalbora per addentraci in val Nure nella zona di Bettola Domenica 19 novembre, nuovo un trekking organizzato da i Calcaterra in collaborazione con la nostra cooperativa Officine Gutenberg. Una bellissima escursione tratta delle Camminate Piacentine…

Commenti disabilitati su Saliamo in val Nure con i Calcaterra

Ecco il Festival della nebbia

Tre settimane ricche di eventi nel cuore di Piacenza con al centro la nebbia, tra libri, cinema, teatro e video Non c’è più la nebbia di una volta, si sente spesso dire. E forse è vero. Ma da queste parti, nel mezzo della Pianura Padana,…

Commenti disabilitati su Ecco il Festival della nebbia

È nata Edizioni LOW!

Una nuova casa editrice è arrivata a Piacenza: si chiama Edizioni LOW e parte dal basso ma con aspirazioni a livello nazionale. La presentazione stamattina insieme alla sindaca Tarasconi Dall’esperienza della cooperativa sociale Officine Gutenberg, nasce a Piacenza [LOW], una casa editrice indipendente, una nuova…

Commenti disabilitati su È nata Edizioni LOW!

Tornano la poesie: L’albero di porcellana

Per Edizioni Officine Gutenberg un nuovo autore, stiamo parlando di Christian Manzini. Le sue poesie con le illustrazioni di Marina Cacchioni Dopo romanzi e guide, è di nuovo il momento delle poesie per Edizioni Officine Gutenberg. A proporsi alla casa editrice piacentina è stato Christian…

Commenti disabilitati su Tornano la poesie: L’albero di porcellana

Guide ambientali: ecco la “loro” due giorni nazionale

Due giorni di festa in tutta Italia per chi da sempre ci porta in sicurezza nei nostri trekking. Tra le iniziative anche quella di Antonio “Toni” Silva Questo fine settimana vedrà una due giorni dedicata a chi da sempre si impegna nel vivere il territorio…

Commenti disabilitati su Guide ambientali: ecco la “loro” due giorni nazionale

In val Nure con i Cosmonauti

Sabato la prima delle due uscite con l'associazione piacentina insieme alla guida escursionistica Lisa Pagani. Si parte dalle prime colline della val Nure Scoprire e “leggere” i boschi delle valli piacentine: sabato 30 settembre escursione guidata gratuita sulle prime colline della val Nure. Parte da…

Commenti disabilitati su In val Nure con i Cosmonauti

In val Nure si pedala insieme: a Vigolzone la Ciclo Pasgat!

Un cicloraduno nel cuore della val Nure per beneficenza: la Ciclo Pasgat a Vigolzone Domenica 8 ottobre tra le prime colline della val Nure prenderà vita la Ciclo Pasgat, un evento benefico organizzato grazie a PFB di Cesare Poggioli, che raccoglierà fondi per l’acquisto di…

Commenti disabilitati su In val Nure si pedala insieme: a Vigolzone la Ciclo Pasgat!

Intervista a Loredana Mosti e al suo Storie Minime di Piacenza e Dintorni

Dopo il successo della sua presentazione in casa Fondazione Piacenza e Vigevano torniamo a incontrare "la Prof" autrice del libro che racconta la Piacenza del boomi Solo qualche giorno fa Loredana Mosti svelava al pubblico dell'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano il suo "Storie…

Commenti disabilitati su Intervista a Loredana Mosti e al suo Storie Minime di Piacenza e Dintorni

Ritorna “Incontri”!

Il 23 e il 24 settembre torna il Festival Incontri nella doppia location della Limonaia di Palazzo Ghizzoni Nasalli e a Spazio4.0 È in arrivo la quinta edizione del festival “Incontri: lettura, scrittura e fragilità”, assurta nel corso del tempo una bella e consolidata realtà…

Commenti disabilitati su Ritorna “Incontri”!