Una bella giornata. I ricordi del Partigiano Abele ora sono un film

Giovedì 13 aprile alle 18 arriva nell'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano il cortometraggio dedicato a Renato Cravedi, il Partigiano Abele oggi unico sopravvissuto della battaglia del Monticello. "Una bella giornata". Con queste parole Renato Cravedi definisce quel 28 aprile del 1945, quando insieme…

Commenti disabilitati su Una bella giornata. I ricordi del Partigiano Abele ora sono un film

Un ponte sull’Adriatico tra Piacenza e Klos

Parla due lingue, italiano e albanese, “Un ponte sull’Adriatico”, il nuovo progetto del Comune di Piacenza per i giovani, promosso in collaborazione con il Comune di Klos, Albania. Dedicato ai temi dell’agroecologia, della mobilità sostenibile e del giornalismo ambientale, è stato finanziato da Regione Emilia-Romagna -…

Commenti disabilitati su Un ponte sull’Adriatico tra Piacenza e Klos

Ecco le “Pedalate Piacentine vol.2”!

Venti nuovi anelli per gli amanti della biciletta nelle valli piacentine. Dalla val Trebbia alla val Tidone, passando per Nure e Arda, salendo verso le vette del nostro appennino A distanza di 2 anni arriva in libreria e in edicola il secondo volume delle Pedalate…

Commenti disabilitati su Ecco le “Pedalate Piacentine vol.2”!

Illustrazioni e parole ecco “Il Mostro dei Compiti” di Tice

Tornano le illustrazioni in una edizione Officine Gutenberg e lo fanno sotto Natale con gli amici di Tice L’ultimissima uscita prima di Natale targata Edizioni Officine Gutenberg arriva da degli amici della casa editrice piacentina ossia la Cooperativa Tice e si intitola “Il Mostro dei…

Commenti disabilitati su Illustrazioni e parole ecco “Il Mostro dei Compiti” di Tice

Maria Grazia Torlaschi ci presenta il suo libro “Nel posto a cui appartieni”

Nuovo libro e nuova autrice per Edizioni Officine Gutenberg, lei è Maria Grazia Torlaschi e l'abbiamo intervistata Dopo il lancio nelle librerie e on line, si avvicina il giorno della presentazione del libro di Maria Grazia Torlaschi dal titolo “Nel posto a cui appartieni”, fissata…

Commenti disabilitati su Maria Grazia Torlaschi ci presenta il suo libro “Nel posto a cui appartieni”

Ecco “seMIna” un piccolo cofanetto tra poesie e fotografie

Dopo la fortunata uscita editoriale “meravigliAMI” di poco più di un anno fa, torna la coppia Casalini – Tondini nelle librerie di Piacenza Il duo formato dalla scrittrice Rita Casalini e il fotografo Marco Tondini esce in queste ore con un nuovo prodotto, stavolta molto…

Commenti disabilitati su Ecco “seMIna” un piccolo cofanetto tra poesie e fotografie

Un nuovo romanzo: Nel posto a cui appartieni

Altra uscita per la nostra casa editrice in avvicinamento al Natale a firma di Maria Grazia Torlaschi Altra uscita per Edizioni Officine Gutenberg in questo periodo che ci avvicina al Natale. Dopo il libro tra parole e fotografie di Gero Guagliardo dal titolo “Qui per…

Commenti disabilitati su Un nuovo romanzo: Nel posto a cui appartieni

Tra psicologia e parole: “Pensavi fosse amore, invece era un disastro” il libro di Silvia Tizzoni

La nuova uscita della casa editrice piacentina entra nel mondo della psicologia con chi da tanti anni lavora nel settore, la Dott.ssa Silvia Tizzoni Il nuovo libro di Edizioni Officine Gutenberg entra nel campo della psicologia e lo fa con una professionista del settore, Silvia…

Commenti disabilitati su Tra psicologia e parole: “Pensavi fosse amore, invece era un disastro” il libro di Silvia Tizzoni

Parole e fotografie: la Piacenza di Gero Guagliardo nel suo “Qui per caso”

Nuova uscita targata Edizioni Officine Gutenberg che naviga tra testi e fotografie che raccontano Piacenza nelle pagine scritte da Gero Guagliardo Un'altra novità è in rampa di lancio per Edizioni Officine Gutenberg, stiamo parlando di "Qui per caso" il libro scritto dal videomaker Gero Guagliardo.…

Commenti disabilitati su Parole e fotografie: la Piacenza di Gero Guagliardo nel suo “Qui per caso”

I trekking di Azimut

Oggi andiamo alla scoperta di una realtà piacentina che da qualche mese porta tante persone in cammino Prosegue il viaggio della nostra rubrica tra chi fa delle camminate e dei trekking un modo per immergersi nella natura, conoscere e scoprire il nostro territorio e anche…

Commenti disabilitati su I trekking di Azimut