Riscoprendo la Parcellara: Le 3 Pietre

Torniamo a parlare di Lucia Longinotti e lo facciamo tornando in un posto iconico, la Pietra Parcellara vivendola in modo nuovo! Sicuramente uno dei luoghi più magici del nostro territorio è la zona della Pietra Parcellara e della Perduca. Per chi abita li vicino ma…

Commenti disabilitati su Riscoprendo la Parcellara: Le 3 Pietre

In altissima Val Trebbia con Noemi Orocchi

Una nuova conoscenza che ha lo stesso nostro amore per la Val Trebbia e per i suoi trekking, ma dal versante genovese! Continua il nostro viaggio tra territorio, camminate e persone che parlano delle nostre vallate e di come conoscerle e apprezzarle ancora meglio. La…

Commenti disabilitati su In altissima Val Trebbia con Noemi Orocchi

In trekking verso le cascate!

Nuova serie di trekking per la guida GAE Giacomo Bandini. Stavolta al centro delle sue camminate le bellissime cascate della nostra provincia (e non solo!) Torna la nostra rubrica dedicato al mondo dei "camminatori seriali" e torna un'amico, Giacomo Bandini che ha appena lanciato e…

Commenti disabilitati su In trekking verso le cascate!

Camminare (e non solo) per Thomas!

Arriva la quarta edizione della Goggins Challenge per Thomas. Contro la sindrome di Menkes: dal 7 al 9 marzo si può camminare, correre, pedalare e altro! Siamo alle porte della 4° edizione della Goggins Challenge per Thomas, un evento/allenamento di 6.5 km di corsa o…

Commenti disabilitati su Camminare (e non solo) per Thomas!

La via Francigena continua a crescere: pellegrini da 50 nazioni

Sempre più "melting pot" la Via Francigena e sempre più giovane: il 20% sono under 25 “La Via Francigena è sempre più internazionale: sono 50 le Nazioni di provenienza dei pellegrini – di cui tantissimi, oltre il 20%, giovani under 25 – che, nel 2024,…

Commenti disabilitati su La via Francigena continua a crescere: pellegrini da 50 nazioni

Sentieri della Libertà, ripartono i trekking!

Dopo aver parlato della manutenzione dei Sentieri della Libertà, oggi ci torniamo con Alessandro Pigazzini per camminarli! Pochi giorni e torniamo a parlare dei Sentieri delle Libertà. Lo facciamo con Alessandro Pigazzini, una delle anime pulsanti del Museo della Resistenza piacentina di Morfasso, perché domenica…

Commenti disabilitati su Sentieri della Libertà, ripartono i trekking!

Da Piacenza all’Everest: l’alpinista Davide Chiesa si racconta in un documentario

Davide Chiesa è uno dei tre protagonisti dell’ultimo episodio di “Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna”, format della Regione L’alpinista piacentino Davide Chiesa è uno dei tre protagonisti dell’ultimo episodio di “Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna”, format della Regione. Si tratta di un documentario monografico di dodici…

Commenti disabilitati su Da Piacenza all’Everest: l’alpinista Davide Chiesa si racconta in un documentario

Trekking e forchetta: ecco Fred e Chiara!

Intervista a due nuovi amici che abbiamo incontrato sulla strada (o meglio sui social!), stiamo parlando di Trekking e forchetta. Due neo-guide ambientali della Val Taro ma che spesso sono nelle nostre zone Come già successo nel recente passato i social ci hanno portato a…

Commenti disabilitati su Trekking e forchetta: ecco Fred e Chiara!

Sentieri della libertà: parte la manutenzione!

Il Museo della Resistenza piacentina ha lanciato una nuova iniziativa, si intitola Libertà e manutenzione e si propone di riportare in piena efficienza i sentieri della lotta di reistenza Oltre a camminarli, i sentieri vanno anche manutenuti e ben segnalati, ed è proprio questo al…

Commenti disabilitati su Sentieri della libertà: parte la manutenzione!

Ancora tanto inverno e ancora tanto trekking!

Una delle uscite delle Guide Marsupio – Camminate Piacentine è dedicata a questa stagione: un inverno di trekking sulle nostre colline L’inverno è una stagione che in apparenza ci porti ad “appendere le scarpe da trekking al chiodo” ma invece, anche grazie alle puntuali segnalazioni…

Commenti disabilitati su Ancora tanto inverno e ancora tanto trekking!