OFFICINE GUTENBERG

La Cooperazione Sociale nell’era dei social

Officine Gutenberg persegue l’obiettivo di inserimento lavorativo di personale svantaggiato in un settore non tradizionale, quello dell’editoria e della comunicazione.

Una cooperativa sociale del III millennio moderna e svincolata dalle logiche di sussistenza e pietismo, ma al contrario votata all’innovazione e proiettata nel futuro: la cooperazione sociale nell’era dei social.

officine-gutenberg (1)
Homepage

COSA FACCIAMO?

È già difficile sopravvivere facendo cultura, lo è ancora di più sotto forma di cooperativa sociale di inserimento lavorativo. Solo a Piacenza, negli ultimi anni, hanno chiuso cinque librerie e due case editrici. Noi siam sempre qua.

News e aggiornamenti da Edizioni Officine Gutenberg

Mirko e Alessandro in bici per la ricerca sul cancro

In bici da Cattolica a Orbetello!

Coast 2 Coast: due ragazzi piacentini attraversano l’Italia in bici per sostenere la ricerca sul cancro In bici attraverso l’Italia per sostenere la ricerca contro il cancro. La nostra rubrica...

Leggi l'articolo

Acquista i nostri libri

Acquista i nostri prodotti della linea Print Different

Homepage
Homepage

MISSION E VALORI

Ogni giorno, attraverso il nostro agire, ci prendiamo cura del nostro territorio: lo informiamo, lo promuoviamo, lo stimoliamo, lo serviamo. Valorizzando le diversità.

Homepage

Supporta Officine Gutenberg Dona il tuo 5x1000

Homepage

I nostri autori

loredana mosti

Loredana Mosti

Loredana Mosti, è nata a Piacenza da genitori toscani e ha sposato un veneto più di cinquant’anni fa. Ha insegnato lettere per oltre trent’anni e per un ventennio si è impegnata come volontaria con una associazione culturale nelle scuole di Piacenza e provincia.
Brunello Buonocore

Brunello Buonocore

Brunello Buonocore è coautore di “Qualcuno tornò sul nido del cuculo”
mauro-ferri

Mauro Ferri

Mauro Ferri, giornalista e cooperatore, è socio fondatore della Coop sociale Officine Gutenberg.
margherita-pergolotti

Margherita Pergolotti

Da più di vent’anni insegna alla scuola primaria. Ha vissuto e insegnato per quattro anni a Mosca.
Gianluca Grossi

Gianluca Grossi

Gianluca Grossi ha collaborato con noi per Il sangue nero degli zingari.
Piera Marchioni

Piera Marchioni

Piera Marchioni ha collaborato con noi per 5 uscite targate Edizioni Officine Gutenberg
Gian Pazzi

Gian Pazzi

Gian Pazzi, autore di “Roba da Matti”, nasce a Piacenza nel 1978 – l’anno della legge Basaglia. Per i complottisti potrebbe essere curioso notare come sulla copertina compaiano insieme le parole Pazzi e Matti.
giacomo-spotti

Giacomo Spotti

Giacomo Spotti, laureato in Relzioni Pubbliche e Pubblicità alla IULM, è il cantore da anni del Piacenza Calcio. Già autore di “Povero Piace!”, “Superfantastica” e “Gramloni”, ora con Edizioni Officine Gutenberg è in libreria ed edicola con “Ritratti di una maglia”.

Homepage
Homepage

Passa a trovarci

Homepage