OFFICINE GUTENBERG

La Cooperazione Sociale nell’era dei social

Officine Gutenberg persegue l’obiettivo di inserimento lavorativo di personale svantaggiato in un settore non tradizionale, quello dell’editoria e della comunicazione.

Una cooperativa sociale del III millennio moderna e svincolata dalle logiche di sussistenza e pietismo, ma al contrario votata all’innovazione e proiettata nel futuro: la cooperazione sociale nell’era dei social.

officine-gutenberg (1)
Homepage

COSA FACCIAMO?

È già difficile sopravvivere facendo cultura, lo è ancora di più sotto forma di cooperativa sociale di inserimento lavorativo. Solo a Piacenza, negli ultimi anni, hanno chiuso cinque librerie e due case editrici. Noi siam sempre qua.

News e aggiornamenti da Edizioni Officine Gutenberg

Il Tigullio tra i carugi

Si va in Tigullio!

È tempo di estate, è tempo di vacanze, è tempo della nostra prima Guida Marsupio vista mare, o meglio vista Tigullio Oggi, grazie alla collaborazione con Tigullio Trekking, arriviamo nella...

Leggi l'articolo
I percorsi della sesta Marcia dei Lupi in Val Trebbia

Si sale in Val Trebbia con i lupi!

Domenica 27 luglio a Cerignale, suggestivo borgo dell’Appennino piacentino in Val Trebbia, torna la tradizionale Marcia dei lupi dopo 7 anni di sospensione La sesta edizione della Marcia dei Lupi,...

Leggi l'articolo
In cammino durante il trekking a Vigoleno

A Vigoleno jazz e trekking

Un mix di sensazione e emozioni ci travolgerà in uno dei luoghi più belli della nostra provincia: Vigoleno! Jazz, vino e trek nelle terre del Castello di Vigoleno e del...

Leggi l'articolo

Acquista i nostri libri

Acquista i nostri prodotti della linea Print Different

Homepage
Homepage

MISSION E VALORI

Ogni giorno, attraverso il nostro agire, ci prendiamo cura del nostro territorio: lo informiamo, lo promuoviamo, lo stimoliamo, lo serviamo. Valorizzando le diversità.

Homepage

Supporta Officine Gutenberg Dona il tuo 5x1000

Homepage

I nostri autori

Giovanni Battista Menzani

Giovanni Battista Menzani 

Giovanni Battista Menzani è autore diversi saggi e libri. Per noi “Dizionario toponomastico fantastico della Provincia di Piacenza” e “L’antologia del fiume Po. Una Spoon River piacentina”
Iara Meloni

Iara Meloni

Iara Meloni si occupa di storia orale, storia delle donne, storia della Resistenza e giustizia di transizione. Ha collaborato con noi per “Ribelli all’ombra della Pietra. La Storia e le storie” (2019).
Antonio Bacciocchi

Antonio Bacciocchi

Antonio Bacciocchi è musicista, scrittore e blogger. Numerose le pubblicazioni e altrettanto frequenti gli articoli su Il Manifesto e Classic Rock. Per noi ha scritto Lambrusco e Pop Rock.
loredana mosti

Loredana Mosti

Loredana Mosti, è nata a Piacenza da genitori toscani e ha sposato un veneto più di cinquant’anni fa. Ha insegnato lettere per oltre trent’anni e per un ventennio si è impegnata come volontaria con una associazione culturale nelle scuole di Piacenza e provincia.
alberto borghi

Alberto Borghi

E’ stato Sindaco di Nibbiano dal 1992 al 2004
Piera Marchioni

Piera Marchioni

Piera Marchioni ha collaborato con noi per 5 uscite targate Edizioni Officine Gutenberg
maria-grazia-passioni

Maria Grazia Passioni

Maria Grazia Passioni parla varie lingue tra cui il giapponese, ama il tè, il vino, il greige della nebbia e i pois di Yayoi Kusama.
giacomo-spotti

Giacomo Spotti

Giacomo Spotti, laureato in Relzioni Pubbliche e Pubblicità alla IULM, è il cantore da anni del Piacenza Calcio. Già autore di “Povero Piace!”, “Superfantastica” e “Gramloni”, ora con Edizioni Officine Gutenberg è in libreria ed edicola con “Ritratti di una maglia”.

Homepage
Homepage

Passa a trovarci

Homepage