È tempo di estate, è tempo di vacanze, è tempo della nostra prima Guida Marsupio vista mare, o meglio vista Tigullio

Oggi, grazie alla collaborazione con Tigullio Trekking, arriviamo nella splendida e da noi amatissima Liguria con “Il cammino del Tigullio – Tra monti, mare e borghi”.

Un lavoro durato mesi, con una realtà che come noi ha a cuore il territorio e un focus speciale sul turismo lento, che grazie al nostro Paolo Menzani e a Massimiliano Amantini e Barbara Bernucci, oggi ha portato alla nascita di questa nuova guida.

Si va in Tigullio!
Ecco la guida!

Cinque tappe per camminare il Tigullio!

Un percorso suddiviso in 5 tappe che parte e termina a Chiavari, passando da Montallegro, Sant’Andrea di Foggia, San Lorenzo della costa e Santa Margherita Ligure. Un grosso anello formato da 5 tappe di 15 km ognuna, che si immerge nel cuore di una delle zone più belle d’Italia e che oltre a quelle citate tocca altri luoghi speciali: Manico del Lume, Ruta, San Fruttuoso, Portofino, Zoagli.

Un percorso nato alcuni anni fa grazie a un’iniziativa promossa da Bio Tigullio 5terre, che oggi diventa una guida accessibile a tutti e a tutti le tasche in modo da poter visitare un patrimonio incredibile in maniera non dispendiosa, ma piena, immersi nella natura, con una vista mare mozzafiato.

Tutte le nostre news sul mondo del trekking sono blog Camminatori Seriali!

Condividi su: