Un ritorno sul Brentei per ricordare i ragazzi che persero la vita il 17 luglio 1991 insieme ai due gruppi escursionistici di Piacenza
Uniti nel ricordo e nell’amicizia: l’escursione commemorativa di Cai e Gaep al Rifugio Brentei – Il 20 e 21 luglio, un gruppo di alpinisti ed escursionisti del Cai di Piacenza e del Gaep – Gruppo Alpinisti Escursionisti Piacentini Aps ha condiviso un’uscita congiunta in Trentino, raggiungendo il Rifugio Brentei, nel cuore delle Dolomiti di Brenta. Una meta scelta non a caso, dal forte valore simbolico: proprio lì, il 17 luglio 1991, si consumò la tragedia dei ragazzi del Brentei, un episodio che Piacenza non ha mai dimenticato.

Sentieri e ricordi sul Brentei
A distanza di tempo, tornare su quei sentieri ha rappresentato un gesto di memoria e affetto, per onorare quei giovani che restano impressi nel cuore della comunità alpinistica piacentina. L’escursione ha voluto essere anche un segno di condivisione e fratellanza tra le due associazioni, unite da sempre dall’amore per la montagna e i suoi valori più autentici. Il 20 luglio ricorreva inoltre quello che sarebbe stato il 71esimo compleanno di Roberto Rebessi, storico presidente del Gaep, scomparso prematuramente il 4 dicembre 2023. La giornata si è così caricata di un doppio significato: un omaggio sentito a chi ha lasciato un segno profondo nella storia alpinistica locale e un’occasione per rinsaldare legami umani e associativi.

A causa del maltempo, il gruppo ha dovuto modificare il programma previsto su due giornate, rientrando anticipatamente il 21 luglio. Tuttavia, l’esperienza è rimasta intensa e ricca di emozioni, unendo i partecipanti nel segno del ricordo, della solidarietà e della passione per la montagna. Cai Piacenza e Gaep Piacenza proseguono il loro percorso, animati da uno spirito comune fatto di cura, consapevolezza e amore per l’ambiente montano.
L’articolo è stato ripreso da Piacenzasera.it.
Tutti i nostri articolo sul mondo del trekking sono sul blog Camminatori Seriali!