Arriva la terza edizione del “Festival della Nebbia”

La rassegna torna in città con la solita carrellata di grandi nomi del mondo della cultura italiana: ecco il "Festival della Nebbia 2025"! È in arrivo a Piacenza la terza edizione del Festival della Nebbia, anche quest’anno organizzato da un collaudato gruppo di lavoro, forte dell’esperienza maturata in passato…

Commenti disabilitati su Arriva la terza edizione del “Festival della Nebbia”

“Incontri – Ambiente, cultura e fragilità”, ecco la settima edizione

Ecco il Festival Incontri dall’11 al 28 ottobre. Tra gli appuntamenti spiccano quelli con Vittorino Andreoli, Cathy La Torre, Pierfrancesco Majorino e Matteo Bussola. Ai nastri di partenza la settima edizione di “Incontri - Ambiente, cultura e fragilità”, la rassegna che fin dagli esordi del…

Commenti disabilitati su “Incontri – Ambiente, cultura e fragilità”, ecco la settima edizione

Parla di questo, il nostro nuovo format!

Ecco il nuovo format per raccontare i nostri autori e i loro libri: si chiama "Parla di questo" perché... perché parla di questo! Duo o tre minuti di video, a volte un po' di più e a volte un po' di meno, per introdurci a…

Commenti disabilitati su Parla di questo, il nostro nuovo format!

Cinque libri in cerca di una biblioteca!

In biblioteca Passerini Landi è partita una rassegna interamente dedicata ai libri targati Officine Gutenberg. Cinque appuntamenti, sempre di mercoledì! Passerini Landi, al via mercoledì 9 aprile la rassegna “5 libri in cerca di una biblioteca” con la presentazione di “Ascolta la paura” scritto da Daniele Cosentino.…

Commenti disabilitati su Cinque libri in cerca di una biblioteca!

I cammini dell’Emilia-Romagna: sei documentari dedicati agli antichi itinerari dei pellegrini

Su Lepida.tv si possono vedere i video che vi portano sui cammini della nostra regione, da quelli più conosciuti a quelli da scoprire Alcuni, come la Via degli Dei, Via Francigena, Via Romea Germanica, sono cammini già molto apprezzati e percorsi da migliaia di turisti…

Commenti disabilitati su I cammini dell’Emilia-Romagna: sei documentari dedicati agli antichi itinerari dei pellegrini

Che libro regalare per San Valentino? Ecco 3 nostri consigli

Le proposte della nostra bibliotecaria Elisabetta Pallavicini della "biblio" Margherita Hack di Gragnano, per il San Valentino ormai in arrivo! San Valentino si avvicina. Cosa c’è di più romantico di un classico come “Le notti bianche”, intenso e struggente? Nora e Charlie invece (da “Book lovers”…

Commenti disabilitati su Che libro regalare per San Valentino? Ecco 3 nostri consigli

Daniele Marzeddu: Ho seguito le orme di D. H. Lawrence nel cuore del sud

L'autore di Films of Sicily and Sardinia, Daniele Marzeddu, a Piacenza per presentare il suo libro in Fahrenheit Questa intervista, scritta da Barbara Belzini, è uscita sul quotidiano Libertà, che ringraziamo. Un nuovo appuntamento letterario per la casa editrice piacentina Low, che oggi alle 18 alla…

Commenti disabilitati su Daniele Marzeddu: Ho seguito le orme di D. H. Lawrence nel cuore del sud

Tempi Imperfetti a StartUfo

Presentato il libro di Fede Ganimede Carboni. In “tempi imperfetti” i racconti della nostra terra con l’omaggio alla montagna Nella sede di StartUfo visual studio è stato presentato il libro “tempi imperfetti” di Fede Ganimede Carboni (edizioni Officine Gutenberg, 2024). A dialogare con l’autrice, Anna Leonida dei Nuovi Viaggiatori.…

Commenti disabilitati su Tempi Imperfetti a StartUfo

Nuovo libro e nuovo autore per LOW: Ringo Starr, batterista e Antonio Bacciocchi

Il riscatto di Ringo Starr nel libro di Bacciocchi “Senza di lui non ci sarebbero stati i Beatles”. Il batterista, giornalista e blogger piacentino, nuova penna per Edizioni LOW Ringo ha impersonato forse meglio di chiunque altro la “solitudine del batterista”, “sempre là dietro a…

Commenti disabilitati su Nuovo libro e nuovo autore per LOW: Ringo Starr, batterista e Antonio Bacciocchi

“Il sottosopra dell’amore”, ecco il nuovo libro di Silvia Tizzoni

Nuovo per l'autrice di Pensavi fosse amore, invece era un disastro che torna sul tema con una nuova uscita, presentata in Biffi Arte a Piacenza Dopo il successo del primo libro pubblicato con la casa editrice Officine Gutenberg, Pensavi fosse amore, invece era un disastro, la…

Commenti disabilitati su “Il sottosopra dell’amore”, ecco il nuovo libro di Silvia Tizzoni